Kel-Tec KSG

L’ammazza zombie

Sembra venuto dal futuro per entusiasmare i tiratori del presente, un fucile cal.12 pronto ad un’apocalisse zombie e non solo. Il Kel-Tec KSG non è di certo un’arma convenzionale, il suo sistema di immagazzinamento dei colpi è unico e il suo sistema di sparo lo è ancora di più.

Kel-Tec KSG è un fucile a pompa calibro 12 con un sistema di sparo unico nel suo genere, bullpup, ovvero con culatta, otturatore e sistema di caricamento posizionati dietro il grilletto. Abbiamo già avuto modo di parlare dei vantaggi della armi che adottano questa soluzione, infatti posizionando questi elementi dietro il grilletto, nella zona del calcio, si riesce a mantenere una buona lunghezza di canna in un’arma più compatta. Il risultato è un’alta precisione mescolata ad un fucile in grado di permettervi movimenti veloci nel minor spazio possibile.

DETTAGLI TECNICI

Il fucile presenta due serbatoi da 7 colpi ciascuno, i quali vengono caricati nella parte posteriore dell’arma, sotto al poggiaguancia. La scelta di quale serbatoio utilizzare avviene attraverso una leva presente all’ingresso dello stesso.

leva per la scelta del serbatoio

La sua funzionalità, oltre a quella di immagazzinare più colpi, è quella di poter decidere il tipo di munizionamento. Per esempio: se si volesse usare come fucile da difesa abitativa, si potrebbe caricare un serbatoio con cartucce non letali e il secondo con palle slug, in modo tale da avere sempre la cartuccia giusta al momento giusto.

Impugnatura a pistola con sicura disinseribile facilmente attraverso il dito, lo stesso vale anche per la leva che sblocca l’azione quando il colpo è già camerato. Slitte Picatinny presenti sia sulla parte superiore, per equipaggiare punti rossi, sia nella parte inferiore, dove consigliamo un grip verticale.

PROVA A FUOCO Kel-Tec KSG

Dalle sue dimensioni si farebbe fatica a giudicare quest’arma precisa, invece, grazie proprio al sistema bullpup la canna garantisce prestazioni al pari dei concorrenti di maggiore lunghezza complessiva. Sensazioni forti al momento dello sparo, un forte rinculo, ma che grazie alla perfetta fabbricazione viene scaricato orizzontalmente sulla spalla senza far “impennare” l’arma.

compattezza e rapidità negli spostamenti

Dunque, se sei alla ricerca di un’arma per la difesa abitativa o per divertirti in modo diverso al poligono, il KSG fa al caso tuo. Un fucile del futuro alla portata di tutti e che sicuramente non invecchierà presto.

Questo sito utilizza i cookie per offrirvi una migliore esperienza di navigazione. Navigando in questo sito web, l'utente accetta l'uso dei cookie da parte nostra.